
Corriamo insieme…
2° e 3° Giorno
Benissimo siamo al secondo giorno ed incominciamo a muovere i primi passi. La prima cosa che ti consiglio é quella di abbigliarti nel modo giusto. Non c’é bisogno di spendere una follia per correre, probabilmente alcune cose le hai già, mentre altre dovrai comprarle. Presta particolare attenzione alle scarpe, queste sono molto importanti, quindi il mio consiglio è di recarti in un negozio specializzato, spiegare le tue intenzioni al commesso in modo tale che saprà consigliarti la scarpa giusta. Ti informo che questa settimana abbiamo bisogno di recuperare in tutto un ora per l’esercizio un’altra ora per la preparazione. Se sei come me, ti do una brutta notizia, inizialmente avrai un problema: trovare il tempo. La bella notizie è che è una scusa bella e buona! Una gran bella Scusa! Anch’io non avevo tempo, poi ho capito che in realtà era la voglia e sopratutto non aver stabilito uno scopo ed un obbiettivo. Inizialmente mi ero raccontato la storia che non potevo correre la mattina appena sveglio, perché correre subito senza avere fatto colazione per me era impossibile. La nostra mente è veramente furba quando deve trovare delle scuse. Beh! Sai cosa è successo? Che ora mi alzo un’ora prima e ogni due giorni alle 6.00 vado a correre! E non vedo l’ora che arrivi il giorno per correre! Quindi trova il tempo come dovessi trovarlo per qualsiasi altra attività. Elimina tutte quelle attività perditempo e sostituiscile con l’attività fisica e ricorda che se si ha uno scopo per correre il tempo lo si tova.
– Esercizio per il secondo giorno (Martedì):
30 minuti totali con 20 minuti di camminata veloce (più veloce di una camminata normale, senza sforzare) e 10 minuti di camminata normale, finito mi raccomando non dimeticare di fare dello strechting)
– Esercizio per il terzo giorno (Mercoledì):
Riposo e un po di stretching
“Anche un viaggio di mille miglia inizia con un semplice passo”