
Corriamo insieme…
Dodicesima settimana e non ultima…
Siamo arrivati alla dodicesima settimana e come hai visto ci siamo arrivati in un batter d’occhio, Sono passati tre mesi e finalmente abbiamo il nostro obbiettivo. Potrebbe anche se sei in ritardo con i tempi e hai dovuto interrompere il programma per poi riprenderlo, magari retrocedendo e ricominciando, non importa, l’importante e non fermarsi e andare avanti, a me è successo, ho avuto un problema fisico che mi ha “stoppato” per due settimane, piano piano ho recuperato e ricominciato…
Come vedrai sotto ho programmato la settimana e probabilmente ora che ti sei abituato a seguirmi, ti domanderai come fare dopo questa settimana. Ti ricordi l’obbiettivo e la promessa fatta?
Eccola: “Dichiara pubblicamente che arriverai a correre trenta minuto oppure 5 km. entro tre mesi… Potresti anche farci delle scommesse!” Ci siamo posti questo obbiettivo e abbiamo fatto questa promessa tre mesi fa… Ora puoi continuare nel correre trnta minuti oppure aumentare il tuo ritmo, se fosse quest’ultimo il tuo prossimo obbiettivo, ti consiglio di consultare un buon allenatore, un personal training, oppure qualche gruppo di persone che corrono e farti aiutare da loro. Per ora il mio “lavoro” finisce qui… Io come ti ho detto all’inizio del programma, non sono un personal trainer, un allenatore, sono un imprenditore e business coach, ho voluto inserire questi articoli di attività sportiva perchè ritengo che sia molto importante “muoversi” per chi vuole diventare un professionista di successo. E’ un’esperienza che ho vissuto sulla mia pelle ed è per questo che ho voluto condividere con te questo percorso di allenamento e per me è stato veramente come correre insieme… Mi raccomando non ti dimenticare il tuo regalo settimanale, io mi sono regalato un paio di scarpe nuove per poter festeggiare il mio obbiettivo ed iniziare a correre frequentemente e almeno tre volte alla settimana… Sai che ora volendo siamo anche in grado di correre una piccola garetta di 5 km… Io se capiterà l’occasione ci proverò… 😉
Come Percorso di crescita personale invece questa settimana ti voglio insegnare il metodo G.R.O.W. Questo è un metodo che ritengo interessante per raggiungere il macro obbiettivo stabilito con lo SCORE, tramite degli step di obbiettivi micro che vengono raggiunti grazie al metodo GROW Iniziamo a capire cosa significa:
- Goals: Obbiettivi.
- Reality: Realtà.
- Options: Opzioni.
- Who, What, When: chi, cosa, quando.
Bene allora supponiamo che il nostro macro obbiettivo sia: Voler essere più presente in familgia. A questo punto scomponiamolo in tre piccoli obbiettivi che potrebbero essere: Arrivare a casa in orario – Prendersi un week-end al mese di ferie con la famiglia – Uscire a cena una volta al mese con mia moglie.
- Macro obbiettivo:
- Piccolo obbiettivo:
- Piccolo obbiettivo:
- Piccolo obbiettivo:
Potrebbero essere un paio oppure cinque non é importante. Una regola molto importante, ne abbiamo parlato più volte ma te lo voglio ricordare: Obbiettivi in positivo, obbiettivi che fissano un risultato, obbiettivi che siano misurabili, obbiettivi che permettono di ricuperare le risorse che posso essere utili e già disponibili, non dobbiamo dipendere da nessuno quindi devono essere obbiettivi indipendenti.
Benissimo a questo punto rispondi pure a queste domande:
- Obiettivo in positivo:
- Descrivi il processo oppure il risultato:
- Dove, raggiungerai il risultato? Quando? Quanto? Con chi?
- Cosa ti serve per raggiungerlo?:
- Quali risorse hai già?:
- Quali risorse devi ancora acquisire?
- Ci sono fattori esterni dai quali dipende il tuo obbioettivo?
- Puoi influenzarli? Come?
- Come farai a gestire le emozioni che provengono da elementi che non puoi controllare?
Questo deve essere scritto da qualche parte e ben visbile per fare in modo che tu possa vederlo ogni giorno e ispirarti…
– Esercizio per il primo giorno (Lunedì):
5 minuti di camminata veloce / corsa leggera come riscaldamento.
5 minuti di corsa (Più veloce di quella usata come riscaldamento).
5 minuti di camminata veloce.
5 minuti di streching.
Totale 20 minuti.
Sempre molto importante ascoltarsi e non andare oltre i propri limiti.
– Esercizio per il secondo giorno (Martedì):
Riposo
– Esercizio per il terzo giorno (Mercoledì):.
5 minuti di camminata veloce
15 minuti di corsa leggera oppure 4 km.
5 minuti di camminata.
Totale 30 minuti di esercizio circa
– Esercizio per il quarto giorno (Giovedì):
Riposo e mi raccomando lo Streching, oppure altre attività di allungamento tipo lo Yoga vanno benissimo.
– Esercizio per il quinto giorno (Venerdì):
Benissimo oggi proviamo a correre in modo continuativo per 30 minuti oppure 5 Km. e lo faremo in questo modo:
Inizia con un corsa leggera un pochettino più di una camminata veloce.
Dopo il primo km. oppure i primi 5 minuti aumenta il ritmo. Dovresti stabilizzarti circa sui 7 minuti a Km.
Arrivato al quarto km. oppure al 25 minuto ascoltati e valuta se é il caso di diminuire il ritmo fino alla fine.
Perfetto arrivato fai una camminata defaticante e streching SEMPRE
– Esercizio per il sesto giorno (Sabato):
Riposo e relax
– Esercizio per il settimo giorno (Domenica):
Riposo e streching molto importante.
Buona Settimana, buona vita Vissuta VeraMente…
Ti aspetto sempre sul mio BLOG e sulla mia pagina Facebook ARTEGIANO
Danilo
“Se non puoi essere un pino sul monte, sii una saggina nella valle, ma sii la migliore, piccola saggina sulla sponda del ruscello.
Se non puoi essere un albero, sii un cespuglio.
Se non puoi essere un’autostrada, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato ad essere. Poi mettiti con passione a realizzarlo nella vita”
Martin Luther King
“Se vuoi una vita felice, devi dedicarla a un obbiettivo, non a delle persone o a delle cose.”
Albert Einstein


