
Corriamo insieme…
4° 5° 6° e 7° Giorno della sesta settimana
Ora in questo articolo ti voglio spiegare uno ad uno i livelli logici o di pensiero, come meglio preferisci tu…
L’ambiente: ovvero dove o quando. Dovei siamo e quando agiamo in funzione della riuscita della nostra performance. Riportandolo alla corsa potremmo riferirci al percorso che facciamo (sterrato, strada, pista ecc.) e quando lo facciamo (estate, inverno, giorno, notte ecc.) Sembra una stupidata, ma non é così. quindi le domande alle quali dobbiamo rispondere sono: Dove e quando? l’ambiente è il contesto esterno dove vengono svolti i nostri comportamenti. L’ambiente é qualcosa al di fuori di noi.
I comportamenti: Quando ti poni un obbiettivo fai delle azioni specifiche per poterlo raggiungere. Il comportamento corrisponde a delle azioni o reazioni fisiche con le quali interagiamo con le persone, l’ambiente e noi stessi. Riportandolo all’esercizio fisico é cosa faccio specificatamente per raggiungere l’obbiettivo che mi sono posto per tenermi in forma oppure per dimagrire. La domanda alla quale bisogna rispondere a questo livello è Cosa posso e devo fare?
Le Capacità: Queste sono collegate alle mappe mentali, ovvero alla nostra interpretazione del mondo. Governano il modo in cui le nostre azioni vengono selezionate e controllate. Le capacità determinano quale tipo di comportamento scegliamo tra i molti a disposizione. Sempre riportandolo all’attività fisica, queste stanno tra le convinzioni ed i nostri comportamenti, quindi consentono di trasformare la nostra convinzione di raggiungere l’obbiettivo che ci siamo posti, nel nostro caso correre almeno mezz’ora entro i prossimi due mesi in compartamenti concreti seguendo gli esercizi e trovando il tempo per farlo. La domanda alla quale dobbiamo rispondere é come?
Molto bene, fino qui abbiamo visto i primi tre livelli, nel prossimo articolo vedremo i prossimi tre, buona continuazione e buon fine settimana “Runner!”.
E ricordati sempre di vivere veraMente
Danilo Hartmann
– Esercizio per il quarto giorno (Giovedì):
Riposo e mi raccomando lo Streching, oppure altre attività di allungamento tipo lo Yoga vanno benissimo.
– Esercizio per il quinto giorno (Venerdì):
5 minuti di camminata veloce e 5 minuto di corsa.
5 minuti di camminata veloce e 5 minuto di corsa.
5 minuti di camminata veloce e 5 minuto di corsa.
Totale trenta minuti.
Mi raccomando ascolta il tuo corpo, se te la senti aumenta il ritmo e corri sempre con leggerezza e scioltezza e fai sempre dello Streching quando finisci.
– Esercizio per il sesto giorno (Sabato):
Riposo meritatissimo.
– Esercizio per il settimo giorno (Domenica):
Riposo e Streching e se te la senti una passeggiata in un parco o nella natura . Inoltre visto e considerato che hai concluso un ulteriore settimana, concediti un altro bel premio, io ad esempio mi concedo un bel massaggio…
Buon Week end
“Quando mi comporto bene, mi sento bene; quando mi comporto male, mi sento male, e questa è la mia religione.”
ABRAHAM LINCOLN

