
Corriamo insieme…
Undicesima settimana
Cambieremo un pochino il nostro approccio, perchè a questo punto dobbiamo pensare che ci stiamo avvicinando all’obbiettivo… Te lo ricordi? Correre per trenta minuti e riuscire a fare più o meno 5 km. ricordandoci che non è una gare, che dobbiamo pensare a questo obbiettivo in funzione di uno scopo. Farlo deve renderci soddisfatti e felici! Ora Vediamo cosa significa questo acronimo S.C.O.R.E. e a cosa serve:
- Situazione attuiale: Dove ti trovi in questo momento?
- Cause: Cosa ti ha fatto arrivare in questa situazione (positiva o negativa).
- Obbiettivo: Cosa vuoi invece?
- Risorse: Quali strumenti hai e cosa ti manca?
- Effetti: Cosa succederà quando raggiungerai l’obbiettivo?
Questo é uno strumento usato nel Coaching per raggiungere gli obbiettivi, a me piace molto perchè oltre a farti fissare degli obbiettivi ti fa fare un’analisi della tua situazione e ti aiuta a capire come mai si è li. Ora lo vedremo facendoti alcune domande che ci aiuteranno a riflettere e a capire.
PASSATO… PRESENTE…
Per la situazione attuale usiamo la ruota del presente che abbiamo visto nella nona settimana e per dare una priorità alle cose che ritueni fondamentali per te, potrai usare la piramide oppure il tempio. Questo ti aiuta a capire la tua situazione attuale, a cosa stai dando più importanza e a cosa meno. E’ molto importante capire dove siamo, prima di percorrere un strada verso un obbiettivo. Ora le domande alle quali dovresti darti una risposta sono:
- Cosa ho fatto o non fatto per essere in questa situazione?
- Ho già dovuto affrontare un problema simile?
- Per quale motivo?
- Quale soluzioni ho trovato, come ci sono riuscito?
- Cosa sto facendo per superare questa siutuzione e per evitare che peggiori?
- Di che cosa ho bisogno per evitare che la situazione peggiori?
PRESENTE… GUARDANDO AL FUTURO…
Questa è una semplice analisi per aiutarmi a capire quali possono essere le soluzioni. A questo punto dovresti aver definito quale é la tua situazione attuale e quali sono le cause che ti hanno fatto arrivare li dove sei. A questo punto iniziamo a pensare a quali sonomle azioni da fare, riflettimao solle soluzioni e cerchiamo di capire come muoverci.
- Ora pensando all’obbiettivo: scrivilo mettendolo per prima in negativo (Esempio: Non voglio più essere Grasso).
- Ora scrivi l’obbiettivo in positivo e ti ricordi come deve essere un obbiettivo? Deve essere espresso in positivo, deve essere misurabile e preciso. Quindi l’obbiettivo in questo caso deve essere formulato in questo modo: Arrivare a pesare Kg. 75 entro i prossimi tre mesi. In questo caso abbiamo posto un bel obbiettivo!
- Esiste un modello dimsuccesso alla quale puoi fare riferimento? Potrei chiedere a qualcuno che conosco consigli? Chi potrebbe aiutarmi?
- Quali sono le caratteristiche che ti aiuterebbero?
- Quali risorse possiedi e di quali necessiti?
- Quali sono le qualità che già possiedi e che potresti migliorare?
- Dove potrei trovare le ripsoste? (Libri, seminari, blog, corsi ecc.)
- Quali sono le alternative? Qauli sono i vantaggi e gli svantaggi di queste alternative?
- Quali sono Le cose effettivamente da fare per il raggiungimento dell’obbiettivo? Scrivi almenno tre cose che da fare subito! Non servono imprese epiche, anche piccoli cambiamenti possono essere molto importanti.
FUTURO…
A questo punto riflettimao sulle conseguenze, questo ci aiuta a capire se ne vale la pena, questa è una scelta che aspetta a te, capire se ne vale la penna ritengo sia importante. Risparmiandoci la fatica di raggiungere un’obbiettivo per poi non esserne soddisafatti.
- Cosa succederà quando avrai raggiunto il tuo obbiettivo?
- Come ti sentirai?
- Quali vantaggi per te e per gli altri (Famiglia, amici, persone care, colleghi ecc.)
- Che cosa farai una volta raggiunto l’obbiettivo?
- In che modo cambierà la tua vita una volta raggiunto l’obbiettivo?
- In che modo cambirà te e chi ti sta vicino?
- Che lezione avrai imparato da questo?
Cosa abbiamo fatto? Abbiamo tracciato una Linea del tempo, che arriva dal passato, dove abbiamo analizzato le cause, passa dal presente facendoci riflettere sulla situazione, e ci spinge verso il fututo con obbiettivi facendoci capire quali solo le risorse e gli effetti e l’impatto che avrà su di noi…
Bene fino a qui abbiamo fatto un bel lavoro per stimolarci e spingerci in direzione del obbiettivo che vogliamo raggiungere
Bene ora passiamo agli esercizi fisici, visto e considerato che inizia a fare molto caldo, mi raccomando corri in orari della giornata più freschi e copriti il capo con un capellino oppure una bandana e prendi con te acqua con sali minerali. Buona settimana Runner…
– Esercizio per il primo giorno (Lunedì):
5 minuti di camminata veloce / corsa leggera come riscaldamento.
5 minuti di corsa (Più veloce di quella usata come riscaldamento).
5 minuti di camminata.
5 minuti di streching.
Totale 20 minuti.
Mi raccomando corri con leggerezza e scioltezza sempre. Se te la senti aumenta pure il ritmo ma attenzione ad ascoltare il tuo corpo… Come hai visto ho aggiunto cinque minuti di streching e mi raccomando di farlo, perchè è molto importante.
– Esercizio per il secondo giorno (Martedì):
Riposo
– Esercizio per il terzo giorno (Mercoledì):.
5 minuti di camminata e prova a fare 4 km. senza preoccuparti del tempo. (dovremmo chiudere l’esercizio in 30 minuti circa.)
5 minuti di camminata.
Totale 30 minuti di esercizio circa
– Esercizio per il quarto giorno (Giovedì):
Riposo e mi raccomando lo Streching, oppure altre attività di allungamento tipo lo Yoga vanno benissimo.
– Esercizio per il quinto giorno (Venerdì):
5 minuti di camminata e prova a fare 4 km. senza preoccuparti del tempo. (dovremmo chiudere l’esercizio in 30 minuti circa.)
5 minuti di camminata.
Totale 30 minuti di esercizio circa
In questo modo dovremmo aver fatto circa cinque km. nella durata di trenta minuti. Mi raccomando senti sempre il tuo corpo e valuta se preferisci impostare come obbiettivo il tempo oppure la distanza.
– Esercizio per il sesto giorno (Sabato):
Riposo e relax
– Esercizio per il settimo giorno (Domenica):
Riposo e streching molto importante.
Buona Settimana Vissuta VeraMente…
Danilo
Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.
(Gandhi)
Cambia tre abitudini all’anno e otterrai risultati fenomenali.
(Anonimo)
